Luglio 2012 – Progetto Maloka: stato di avanzamento lavori
In primo luogo si è proceduto ad effettuare un sopralluogo della costruzione preesistente, rilevando l’elevato grado di deterioramento a causa delle forti piogge e alla scarsa manutenzione; pertanto è stata pressa la decisione di smontarla e di ricostruirla.
E’ stata scelta una differente ubicazione per la costruzione della nuova Maloka, un’area di 15 ettari che, per l’ubicazione e la struttura è da considerarsi ideale al fine di costruire una piccola riserva ecologica ove mantenere integro l’ecosistema.
Inoltre è il luogo adatto in quanto sono presenti già tre piccole lagune naturali che possono essere adeguate per l’allevamento ittico, uno spazio adeguato per la costruzione dell’orto botanico e anche per realizzare la riforestazione di specie botaniche a rischio di estinzione.
Le attività svolte
Il terreno è stato tagliato e livellato per prepararlo alla costruzione della Maloka con i materiali acquistati (travi di legno, chiodi, ecc.)
Il lavoro è stato svolto con il metodo del lavoro comunitario (c.d. “minga”).
Nelle prossime settimane verrà dato avvio alla seconda fase.